Tiziano Scarparo

PIZZA CAVOLFIORE

Preparazione: 1. Frullate il cavolfiore a crudo. N.B.: potete farlo anche con zucchine o broccoli o altre crucifere. 2. Aggiungete l’uovo, una tazzina di albume, il parmigiano e spezie a piacere (se le gradite), fino ad avere un composto omogeneo. 3. Ponete l’impasto in una teglia con carta forno appena unta di olio, e appiattitelo. 4. Cuocete in forno a 180° per 20 minuti. Se preferite, potete cuocere il composto anche in friggitrice ad aria. 5. Condite la base con il sugo di pomodoro, mozzarella (o altro formaggio) e/o altri condimenti. Ad esempio, potete aggiungere delle verdure grigliate. 6. Terminate la cottura di nuovo in forno (o friggitrice ad aria) per 10 minuti circa, fino a doratura. Prova la ricetta e fammi sapere cosa ne pensi!

RAFFAELLO LIGHT

Preparazione: 1. Mischiate tutti gli ingredienti, amalgamateli e mettete il composto in freezer per 5 minuti. 2. Togliete il composto dal freezer e formate delle palline. Mettete al centro di ciascuna pallina una mandorla e passatele nel cocco rapè. 3. Mettete di nuovo le palline in freezer per 5 minuti. Prova la ricetta e fammi sapere cosa ne pensi!

PAN-PIADINA

Preparazione: 1. Mescolate tutto fino ad avere un composto dalla consistenza cremosa e versatelo in una padella antiaderente, appena unta con olio extravergine di oliva. 2. Lasciate cuocere 3 minuti per lato. 3. Se aggiungete mezzo cucchiaino di bicarbonato, vengono molto alti e soffici, come nella foto qui sotto. Alternativa: senza bicarbonato, vengono più sottili, come delle piadine, come nella foto qui sotto. Prova la ricetta e fammi sapere cosa ne pensi!