COUS COUS CON CARNE TRITA, VERDURE E STRACCHINO

Preparazione: 1. In una padella, fai rosolare la carne trita con un filo d’olio EVO. 2. Aggiungi la zucchina e il peperone tagliati a tocchetti e cuoci per circa 20 minuti, finché le verdure non saranno tenere. 3. Nel frattempo, versa il cous cous in una ciotola e aggiungi abbondante acqua bollente. Copri con un coperchio e lascialo riposare finché non sarà cotto (di solito pochi minuti, segui le indicazioni sulla confezione). 4. Scola il cous cous, sgranalo bene con una forchetta e mescolalo alla preparazione di carne e verdure. 5. Infine, aggiungi un cucchiaio di stracchino e servi caldo. Delizioso! Prova la ricetta e fammi sapere cosa ne pensi!
GNOCCHETTI PROTEICI

Preparazione: 1. Scolate e sciacquate i fagioli cannellini. Dunque, frullateli con l’aggiunta dell’olio extravergine d’oliva, fino ad ottenere una cremina. N.B.: Se li preferite, potete realizzare gli gnocchetti anche con i ceci, al posto dei fagioli. 2. Aggiungete la farina d’avena e amalgamate il tutto. 3. Fate i classici serpentoni, tagliateli e formate lo gnocco. 4. Lasciateli riposare almeno un’oretta in frigo. 5. Buttateli in acqua bollente finché non salgono a galla. 6. Condite gli gnocchetti a vostro piacimento. Prova la ricetta e fammi sapere cosa ne pensi!
LASAGNA DI ZUCCHINE

Preparazione: 1. Prendete una teglia e ricopritela con carta forno. 2. Mettete come base della lasagna uno strato di sfoglia all’uovo. Quindi, realizzate uno strato di zucchine tagliate con la mandolina. 3. Realizzate in tutto 3 strati di zucchine. 4. Ricoprite ogni strato con besciamella light, una spolverata di parmigiano e scorza di limone grattata. N.B.: La scorza di limone grattata potete anche non aggiungerla. Io la consiglio fortemente perché arricchisce il piatto. 5. Mettete la vostra lasagna in forno per 50 minuti a 180°, finché non si crea una crosticina dorata in superficie. Prova la ricetta e fammi sapere cosa ne pensi!
RAVIOLI RIPIENI CON ZUCCA

Preparazione: 1. Setacciate la farina in una ciotola, formate una fontana e versate al centro l’uovo e il sale. 2. Iniziate ad impastare con una forchetta, aggiungendo l’acqua poco alla volta fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. 3. Avvolgete la pasta in una pellicola e lasciatela riposare per almeno 30 minuti. 4. In una ciotola, mescolate la zucca passata con il formaggio spalmabile – o la ricotta light – e spezie a piacere. Ad esempio, io ho usato l’aglio tritato, la paprika affumicata, la noce moscata, le cipolle essiccate, il sale e il pepe. 5. Aggiungete il prezzemolo tritato e mescolate bene. 6. Stendete la pasta con un mattarello o con una sfogliatrice, fino ad ottenere una sfoglia sottile. 7. Formate dei quadrati o dei cerchi, mettete un cucchiaino di ripieno al centro e richiudete, sigillando bene i bordi. N.B.: Puoi utilizzare una rotellina dentata per decorare i ravioli. 8. Cuocete i ravioli in abbondante acqua per qualche minuto, fino a quando saliranno a galla. 9. Condite la pasta a vostro piacimento. Ad esempio, io ho usato la zucca abbinata ad erbe aromatiche. Prova la ricetta e fammi sapere cosa ne pensi!