CIAMBELLINE ALLO ZAFFERANO

Preparazione: 1. Sciogliete lo zafferano in un po’ d’acqua calda per fargli rilasciare tutto il suo aroma. 2. In una ciotola, mescolate la farina di avena, il cocco rapè, il bicarbonato, o il lievito per dolci, la scorza di limone grattugiata e le gocce di limone. 3. In un’altra ciotola, sbattete gli albumi con lo zafferano sciolto. 4. Unite il composto umido a quello secco, mescolando delicatamente fino ad ottenere un impasto omogeneo. 5. Se avete degli stampini con la forma della ciambella, versate il composto negli stampini. In alternativa, prelevate piccole porzioni di impasto e formate delle palline. Con le dita, create un foro al centro di ogni pallina per ottenere la classica forma delle ciambelline. 6. Cuocete le ciambelline in forno preriscaldato a 180° per circa 15-20 minuti, fino a doratura. Prova la ricetta e fammi sapere cosa ne pensi!
TORTA MANDORLE E LIMONE

Preparazione: 1. In una ciotola, sbattete le uova con il miele fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungete l’olio, la scorza e il succo di limone, e l’estratto di vaniglia. Mescolate bene. 2. In un’altra ciotola, unite il lievito e le mandorle in polvere. 3. Versate a poco a poco gli ingredienti secchi nel composto liquido, mescolando delicatamente con una spatola fino ad ottenere un impasto omogeneo. 4. Versate l’impasto nella tortiera. 5. Decorate la torta, cospargendola con le mandorle in scaglie. 6. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 30-35 minuti, fino a doratura. 7. Lasciate raffreddare completamente la torta nella tortiera prima di sformarla. Prova la ricetta e fammi sapere cosa ne pensi!
CICCIO-PANCAKE dolce

Preparazione: 1. Mescolate tutti gli ingredienti. 2. Cuocete il composto in un pentolino da 14 cm con coperchio, a fiamma bassa per circa 10 minuti, oppure nel microonde per 5/6 minuti. Esempio di padellino antiaderente da 14 cm: N.B.: L’altezza del pentolino o del contenitore in cui cuocete il composto determina la “cicciosità” del vostro pancake. 3. Aprite il Ciccio-pancake e farcitelo a piacimento e/o a seconda del vostro piano alimentare. Ad esempio, potete farcirlo con yogurt e frutti rossi, o burro di arachidi. Prova la ricetta e fammi sapere cosa ne pensi!
RAFFAELLO LIGHT

Preparazione: 1. Mischiate tutti gli ingredienti, amalgamateli e mettete il composto in freezer per 5 minuti. 2. Togliete il composto dal freezer e formate delle palline. Mettete al centro di ciascuna pallina una mandorla e passatele nel cocco rapè. 3. Mettete di nuovo le palline in freezer per 5 minuti. Prova la ricetta e fammi sapere cosa ne pensi!
SBRICIOLATA DI WEETABIX

Preparazione: 1. Sbriciolate la formella di weetabix e compattatela con un po’ d’acqua o latte o latte vegetale. Prediligete sempre quello zero zuccheri. 2. Realizzate la base del vostro dessert con un primo strato di weetabix, lasciandone un po’ da parte per gli strati successivi. Se lo desiderate più caldo, mettete questo strato nel microonde per 30 secondi. 3. Il secondo strato lo potete realizzare con il budino proteino o lo yogurt. 4. Ripetete il passaggio con i weetabix per il terzo strato. 5. Guarnite infine il dessert a vostro piacimento. Ad esempio, potete usare semi di chia, oppure delle mandorle, oppure della frutta. Prova la ricetta e fammi sapere cosa ne pensi!