Tiziano Scarparo

Domande frequenti sul digiuno intermittente

Generalità sul Digiuno Intermittente

Assolutamente sì. Il digiuno intermittente accelera il metabolismo perché lo stimola a passare in continuazione da metabolismo degli zuccheri a metabolismo dei grassi.

Se decidi di iniziare questo percorso, è necessario associare al digiuno intermittente un piano alimentare studiato appositamente, altrimenti rischieresti di non bilanciare correttamente tutti i macronutrienti (proteine, carboidrati e grassi polinsaturi buoni) sia a livello giornaliero sia settimanale.

Avrai tantissime opzioni tra cui scegliere così potrai comporti i pasti in base alle tue esigenze e alle tue giornate. Il digiuno intermittente si adatta alla tua quotidianità e non viceversa.

Probabilmente non bilanci correttamente i vari macronutrienti (proteine, carboidrati e grassi polinsaturi buoni) sia a livello giornaliero sia settimanale. Il digiuno intermittente ti cambia la vita ma va fatto bene per beneficiare a pieno della sua azione antinfiammatoria e dimagrante.

Nel piano alimentare avrai tantissime opzioni tra cui scegliere così potrai comporti i pasti in autonomia secondo le tue esigenze in modo che saranno sempre bilanciati. Inoltre, il concetto di calorie è superato, dunque non sarà necessario pesare rigidamente gli alimenti ma avrai solo delle quantità indicative da rispettare.

Cosa posso mangiare o bere durante il Digiuno?

Non esistono cibi vietati nel digiuno intermittente, devono essere però bilanciati tutti in base alle tue esigenze e al tuo stile di vita. Per dirti esattamente cosa puoi mangiare e in che modalità, dovrei conoscerti meglio.

Sono tisane zero calorie che trovi in tutti i supermercati. Fai attenzione che non siano alla frutta e che non abbiano dolcificanti né aromatizzanti.

Sì, al setaccio, senza zucchero né dolcificanti.

Domande sulle visite e sul piano alimentare

Il prezzo iniziale comprende la visita, il piano alimentare e la mia assistenza per un mese circa, tramite un canale di comunicazione specifico e diretto.

  1. Se procedi tramite domande non c’è bisogno di fissare un colloquio telefonico a breve perché entrambi sono finalizzati alla stesura del piano. Le domande sostituiscono la visita per accelerare i tempi di attesa. In caso scrivimi appena inizi il piano così fissiamo subito il controllo a 30/40 gg.

No, il diritto di recesso non si applica ai servizi già eseguiti. Il consumatore non può beneficiare del diritto di recesso, in quanto trattasi di una prestazione terminata ed eseguita in seguito al suo accordo esplicito.

No, il diritto di recesso non si applica ai servizi già eseguiti e ai beni realizzati su misura e personalizzati. Il consumatore non può beneficiare del diritto di recesso, in quanto trattasi di una prestazione terminata ed eseguita in seguito al suo accordo esplicito, riguardante beni chiaramente realizzati per l’acquirente e, in quanto tali, non possono essere restituiti.